“Povertà in attesa”: pubblicato il Rapporto Caritas Italiana 2018 su povertà e politiche di contrasto

Povertà in attesa”: pubblicato il Rapporto Caritas Italiana 2018 su povertà e politiche di contrasto

Secondo i dati Istat, il numero dei poveri assoluti in Italia continua ad aumentare, passando da 4 milioni 700mila del 2016 a 5 milioni 58mila del 2017, con un incremento del 182% in dieci anni. La ‘questione giovanile’ è particolarmente critica: da circa cinque anni la povertà tende ad aumentare al diminuire dell’età, e oggi quasi un povero su due è minore o giovane.

Il volume di Caritas Italiana “Povertà in attesa”, composto dal XVIII Rapporto sulla povertà e il V Rapporto sulle politiche di contrasto presentato a Roma il 17 ottobre, nella Giornata mondiale di lotta alla povertà, fotografa i dati provenienti da 1.982 Centri di ascolto collocati in 185 diocesi (l’84,8% delle Caritas diocesane italiane).

I ‘volti’ incontrati nel 2017 dalla rete Caritas sono circa 200mila; se il numero medio di persone incontrate in ciascun centro è in diminuzione, aumenta però il numero medio di ascolti, ad indicare che le storie di povertà risultano più complesse e croniche. Dallo studio emerge anche una forte correlazione fra i livelli di istruzione e povertà economica (oltre i due terzi delle persone che si sono rivolte alla Caritas ha un titolo di studio basso, pari o inferiore alla licenza media).

Il 42,2% delle persone sono di cittadinanza italiana, il 57,8% straniera, con un’età media di 44 anni e perlopiù uomini. Si tratta prevalentemente di persone coniugate (45,9%) e con figli (63,9%). Circa 26mila di loro vivono con figli minori, un dato preoccupante perché le deprivazioni materiali generano povertà anche sul piano socio-educativo, favorendo una trasmissione intergenerazionale di povertà

Un altro dato che emerge dal Rapporto è l’alto tasso di disoccupazione delle persone ascoltate (il 63,8%), l’incremento dei senza dimora e delle storie di famiglie uni-personali, a sottolineare come ancora oggi la mancanza di legami famigliari faciliti l’entrata in uno stato di indigenza.

Analizzando i bisogni spiccano i casi di povertà economica (78,4%), seguiti da problemi di occupazione (54%) e da problemi abitativi (26,7%). Su 100 persone per le quali è stato registrato almeno un bisogno, 40 hanno manifestato 3 o più ambiti di difficoltà (problemi familiari, difficoltà legate alla salute, etc.) a conferma della multidimensionalità delle storie ascoltate. La forma d’aiuto più frequente è stata l’erogazione di beni e servizi materiali, fra cui prevalgono le distribuzioni di pacchi viveri, di vestiario e l’erogazione di pasti alla mensa.

In valore assoluto sono stati realizzati nel 2017 circa 2 milioni 600mila interventi. Ma i dati, per quanto significativi, raccontano solo un lato della povertà. Ricorda don Soddu, il direttore di Caritas Italiana, che “la povertà non è solo mancanza di reddito o lavoro: è isolamento, fragilità, paura del futuro”. L’invito è quello a operare per riconsegnare ogni storia alla sua dignità, “attuando collettivamente il sogno della nostra Costituzione repubblicana di rimuovere gli ostacoli (…) che impediscono il pieno sviluppo della persona umana”.

Clicca QUI per ulteriori informazioni.

Leave a reply